

Discover more from tommyonweb | Diario di bordo
La pineta dei ricordi
Probabilmente era più o meno 20 anni che non andavo a Castiglioncello, un paese sulla costa tirrenica della toscana, in provincia di Livorno. Negli anni '60 questa località è diventata una famosa meta turistica grazie anche ai numerosi personaggi famosi che la sceglievano come meta per le vacanze. È località balneare che si anima tutti gli anni d'estate e va in letargo durante l'inverno. C'è la passeggiata lungomare sulla quale si affacciano tutti i piccoli stabilimenti balneari. Lì è tutta roccia, quindi c'è poco posto per fare grandi cose. È forse anche per questo che nonostante gli anni passino, e anche le mode, continua ad avere un certo fascino. Gli scogli davanti, ma basta alzare lo sguardo e sei all'ombra di una pineta.
I miei nonni paterni avevano una casa proprio a Castiglioncello. Era un piccolo appartamento all'interno di un classico condominio di mare, tutto bianco. Mi pare l'appartamento fosse al primo piano. Aveva una terrazza dalla quale si vedeva il mare. Ho avuto sempre il vago ricordo di essere con mia nonna in un giardino pubblico, forse una pineta, io stavo su uno di quei cavalli di legno con la molla. Quando però l'altro giorno, salendo su dal mare siamo arrivati alla Pineta Marradi è stato come se una folata di vento avesse spazzato via la polvere dai ricordi e fosse tutto più nitido. Ho riconosciuto subito la giostra, ho rivisto gli enormi pini e il loro profumo. Ho dato nuova vita a uno dei ricordi di mia nonna a cui sono più legato e che mi terrò stretto ancora per tanto tempo.